Addio a Bruno Ganz
— 16 febbraio 2019Angelo (Il cielo sopra Berlino) e demone (Hitler ne La caduta). Ci lascia un attore immenso, versatile, sensibile.
Iran director Asghar Farhadi wins his second #Oscars for best foreign film The Salesman but is not there to receive it due to #MuslimBan. pic.twitter.com/xpdcvq018g
— Negar ???? (@NegarMortazavi) 27 febbraio 2017
Christopher Nelson, insieme ai due italiani Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini, sono stati premiati per il Miglior trucco e acconciatura di Suicide Squad mentre Fuocoammare di Gianfranco Rosi, candidato come Miglior documentario, è rimasto a bocca asciutta.
Doppietta per il giovane musicista Justin Hurwitz, vincitore di due Oscar, per la Miglor Colonna Sonora a La La Land e per la Miglior Canzone, City of Stars, sempre per il film diretto da Damien Chazelle.
Il premio per il Miglior Attore Protagonista lo ha vinto Casey Affleck per Manchester by the Sea, mentre Emma Stone ha vinto come Migliore Attrice per La La Land.
Casey Affleck wins Best Actor: “One of the first people who taught me how to act was Denzel Washington… thank you.” #Oscars pic.twitter.com/FzBCwe5dbY
— Hollywood Reporter (@THR) 27 febbraio 2017
Emma Stone wins Best Actress, thanks Ryan Gosling: “Thank you for being the greatest partner on this crazy adventure.” #Oscarspic.twitter.com/CnFLvNEdda
— Hollywood Reporter (@THR) 27 febbraio 2017
L’Oscar al Miglior Regista è andato a Damien Chazelle, per La La Land, mentre il premio al Miglior Film è andato a Moonlight di Barry Jenkins con un colpo di scena finale che ha visto prima annunciare La La Land come vincitore della categoria, e poi Warren Beatty, assegnatario del premio, ritrattare ad annuncio già concluso e con la produzione di La La Land che era ormai sul palco a festeggiare la vittoria. “La busta era quella sbagliata” dirà Warren Beatty, per cercare di giustificare lo sgradevole disguido sorto alla fine della cerimonia, ma non deve essere stato facile per la squadra di La La Land scendere da palco dell’Academy un attimo dopo esserci salita da vincitrice.
#Oscars shocker: Warren Beatty reads the wrong Best Picture winner, ‘La La Land’ didn’t win — ‘Moonlight’ did. pic.twitter.com/iB6TLxyTn5
— Hollywood Reporter (@THR) 27 febbraio 2017
Ecco l’elenco dei vincitori degli Oscar 2017
MIGLIOR FILM
La La Land
Moonlight
Manchester by the Sea
Arrival
Lion
Hidden Figures (Il Diritto di Contare)
Hacksaw Ridge
Hell or High Water
Fences (Barriere)
MIGLIOR REGISTA
Damien Chazelle – La La Land
Barry Jenkins – Moonlight
Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea
Denis Villeneuve – Arrival
Mel Gibson – Hacksaw Ridge
MIGLIORE ATTRICE
Emma Stone – La La Land
Natalie Portman – Jackie
Isabelle Huppert – Elle
Meryl Streep – Florence Foster Jenkins
Ruth Negga – Loving
MIGLIOR ATTORE
Casey Affleck – Manchester by the Sea
Denzel Washington – Fences
Andrew Garfield – Hacksaw Ridge
Ryan Gosling – La La Land
Viggo Mortensen – Captain Fantastic
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Viola Davis – Fences
Michelle Williams – Manchester by the Sea
Naomie Harris – Moonlight
Nicole Kidman – Lion
Octavia Spencer – Hidden Figures
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Mahershala Ali – Moonlight
Jeff Bridges – Hell or High Water
Dev Patel – Lion
Lucas Hedges – Manchester by the Sea
Michael Shannon – Nocturnal Animals
MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
Moonlight – Barry Jenkins, Tarell McCraney
Arrival – Eric Heisserer
Lion – Luke Davies
Fences – August Wilson
Hidden Figures – Allison Schroeder, Theodore Melfi
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
La La Land – Damien Chazelle
Manchester by the Sea – Kenneth Lonergan
Hell or High Water – Taylor Sheridan
The Lobster – Efthymis Filippou, Yorgos Lanthimos
20th Century Women – Mike Mills
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Linus Sandgren – La La Land
Bradford Young – Arrival
Greig Fraser – Lion
James Laxton – Moonlight
Rodrigo Prieto – Silence
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Zootopia (Zootropolis)
Moana (Oceania)
Kubo and the Two Strings (Kubo e la Spada Magica)
The Red Turtle (La Tartaruga Rossa)
My Life as a Zucchini (La mia Vita da Zucchina)
MIGLIOR DOCUMENTARIO
O.J.: Made in America
13th
I Am Not Your Negro
Fire at Sea (Fuocoammare)
Life, Animated
MIGLIOR FILM STRANIERO
Tanna – Australia
Land of Mine – Denmark
Toni Erdmann – Germany
The Salesman – Iran
A Man Called Ove – Sweden
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“Audition (The Fools Who Dream)” – La La Land
“City of Stars” – La La Land
“How Far I’ll Go” – Moana
“Can’t Stop the Feeling” – Trolls
“The Empty Chair” – Jim: The James Foley Story
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
La La Land – Justin Hurwitz
Lion – Dustin O’Halloran and Hauschka
Moonlight – Nicholas Britell
Jackie – Mica Levi
Passengers – Thomas Newman
MIGLIOR MONTAGGIO
La La Land – Tom Cross
Moonlight – Joi McMillon, Nat Sanders
Hacksaw Ridge – John Gilbert
Arrival – Joe Walker
Hell or High Water – Jake Roberts
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Deepwater Horizon
The Jungle Book (Il Libro della Giungla)
Rogue One: A Star Wars Story
Doctor Strange
Kubo and the Two Strings
MIGLIORI COSTUMI
Allied – Joanna Johnston
Fantastic Beasts and Where to Find Them – Colleen Atwood (Animali Fantastici e Dove Trovarli)
Florence Foster Jenkins – Consolata Boyle
Jackie – Madeline Fontaine
La La Land – Mary Zophres
MIGLIOR TRUCCO E PARRUCCO
Suicide Squad – Alessandro Bertolazzi
A Man Called Ove – Love Larson and Eva Con Bahr
Star Trek Beyond – S. Anne Carroll and Joel Harlow
MIGLIORI SCENOGRAFIE
Fantastic Beasts and Where to Find Them – Stuart Craig, James Hambige, Anna Pinnock
Hail, Caesar! – Jess Gonchor, Nancy Haigh
La La Land – David Wasco, Sandy Reynolds-Wasco
Arrival – Patrice Vermette
Passengers – Guy Hendrix Dyas
MIGLIOR MONTAGGIO DEL SONORO
Arrival
Deepwater Horizon
Hacksaw Ridge
La La Land
Sully
MIGLIOR SONORO
Arrival
Hacksaw Ridge
La La Land
Rogue One: A Star Wars Story
13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi
MIGLIOR CORTO (DOCUMENTARIO)
Extremis
4.1 Miles
Joe’s Violin
The White Helmets
Watani: My Homeland
MIGLIOR CORTO (ANIMATO)
Pearl
Pear and Cider Cigarettes
Piper
Blind Vaysha
Borrowed Time
MIGLIOR CORTO (LIVE ACTION)
Ennemis Interieurs
Timecode
Silent Nights
La Femme et la TGV
Sing
Giornalista freelance e blogger, un giorno le è venuta l'idea di aprire questo sito. Scrive di cinema e gossip e nel buio di una sala cinematografica si sente a casa.
Angelo (Il cielo sopra Berlino) e demone (Hitler ne La caduta). Ci lascia un attore immenso, versatile, sensibile.
Diretto dai registi del primo capitolo Chris Buck e Jennifer Lee, sarà nelle sale a novembre.
Da Alfonso Cuarón a Guillermo Del Toro: tutti contro la folle decisioni dell’Academy.
La storia di un’improbabile amicizia sullo sfondo dell’America razzista dei primi anni Sessanta diretta da Peter Farrelly è una splendida sorpresa.
David Gordon Green si riaggancia direttamente al cult di John Carpenter del 1978 e punta tutto su Jamie Lee Curtis.
Il regista autore di The Elephant Man, Mullholland Drive e Twin Peaks si racconta.
La storica rivalità tra i due tennisti, interpretati da Sverrin Gudnason e Shia LaBeouf, nella pellicola di Janus Metz Pedersen.
Diretto dai registi del primo capitolo Chris Buck e Jennifer Lee, sarà nelle sale a novembre.
Da Alfonso Cuarón a Guillermo Del Toro: tutti contro la folle decisioni dell’Academy.
Angelo (Il cielo sopra Berlino) e demone (Hitler ne La caduta). Ci lascia un attore immenso, versatile, sensibile.
L’attore, 63 anni, era ricoverato al Policlinico di Napoli da due settimane.
Christian De Sica e Massimo Boldi di nuovo insieme nella commedia natalizia che non è un cinepanettone e che non fa ridere.
Valerio Mastandrea debutta alla regia con un film tanto complicato quanto denso di umanità. La nostra recensione.
L’ultima top ten della redazione di Movielicious è la più estrema, come il suo autore.
Tra i premiati Bohemian Rhapsody e il suo protagonista Rami Malek, e Alfonso Cuarón con Roma. E Glenn Close che ha soffiato il premio a Lady Gaga.
La rilettura del romanzo di Beppe Fenoglio ad opera dei fratelli Taviani, interpretata da Luca Marinelli sbarca alla Festa di Roma. La recensione.
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza i cookie. Proseguendo la navigazione, ci autorizzi a memorizzare ed accedere ai cookies di questo sito web. Leggi l'informativa
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Leave a reply